Vuoi essere in super forma e ridurre gli infortuni?

Vuoi essere in super forma e ridurre gli infortuni?Vuoi essere in super forma e ridurre gli infortuni?Vuoi essere in super forma e ridurre gli infortuni?

Vuoi essere in super forma e ridurre gli infortuni?

Vuoi essere in super forma e ridurre gli infortuni?Vuoi essere in super forma e ridurre gli infortuni?Vuoi essere in super forma e ridurre gli infortuni?
More
  • Sign In
  • Create Account

  • Orders
  • My Account
  • Signed in as:

  • filler@godaddy.com


  • Orders
  • My Account
  • Sign out

Signed in as:

filler@godaddy.com

    Account


    • Orders
    • My Account
    • Sign out


    • Sign In
    • Orders
    • My Account

    SCIARE AL TOP: il programma di presciistica per chi non si accontenta

    SCIARE AL TOP: il programma di presciistica per chi non si accontentaSCIARE AL TOP: il programma di presciistica per chi non si accontentaSCIARE AL TOP: il programma di presciistica per chi non si accontentaSCIARE AL TOP: il programma di presciistica per chi non si accontenta

    Scopri il piano di allenamento di 6 settimane che ha già aiutato decine di sciatori e una atleta master a vincere Coppa e Mondiale

    Voglio sciare al top

    SCIARE AL TOP: il programma di presciistica per chi non si accontenta

    SCIARE AL TOP: il programma di presciistica per chi non si accontentaSCIARE AL TOP: il programma di presciistica per chi non si accontentaSCIARE AL TOP: il programma di presciistica per chi non si accontentaSCIARE AL TOP: il programma di presciistica per chi non si accontenta

    Scopri il piano di allenamento di 6 settimane che ha già aiutato decine di sciatori e una atleta master a vincere Coppa e Mondiale

    Voglio sciare al top

    Caro Sciatore

    finalmente il momento di andare sulla neve sta arrivando e forse anche tu senti la necessità di metterti in forma per l’occasione.


    Sciare è uno sport meraviglioso ma anche rischioso.


    Circa 40000 persone ogni anno hanno incidenti sulle piste, molti di questi con gravi danni alla persona ed alcuni purtroppo mortali (fonte DAS).

    Certo, le cause sono molte e non si può annullare completamente il rischio infortuni. 


    Ma una adeguata preparazione fisica permette sicuramente di ridurre le probabilità di farsi male e, in caso malaugurato, diminuire l’entità del danno e la velocità del recupero.


    Non so te, ma io ogni volta che ho visto qualcuno recuperato con la lettiga mi sono venuti i brividi a pensare al dolore e a tutti i problemi che un infortunio provoca nella vita quotidiana, nel lavoro e in famiglia (senza considerare la vacanza rovinata…).


    Gambe che non tengono, condizioni della pista non ottimali e stanchezza mentale fanno brutti scherzi soprattutto nell’ultima discesa della giornata.

    È anche deludente essere continuamente costretto a fermarti a “rifiatare” interrompendo la goduria della discesa o dover ripiegare su piste più facili per paura di non farcela più.


    No, ogni pista deve essere un piacere, devi poter sentire solo sensazioni positive e un corpo che ti dia fiducia.  E il giorno dopo non devi essere in preda a lancinanti dolori muscolari che ti impediscono anche solo di sederti come una persona normale.


    Per raggiungere questo livello il tuo fisico deve essere al top della forma.

    Sci e racchette piantate nella neve e panorama di montagne innevate
    Voglio SCIARE AL TOP

    Vedi, molte persone commettono molti errori a riguardo:

    •  Pensano che fare fitness generico, correre (o andare in bici, giocare a padel, nuotare ecc.) tutto l’anno basti per essere allenati nello sci
    • Confondono la preparazione fisica per uno sport con il body building 
    • C’è chi basa tutti i suoi allenamenti su superfici instabili come bosu, tavolette propriocettive, togu e fitball o attribuisce “poteri magici” a qualche attrezzo
    • E chi invece scimmiotta meticolosamente i campioni… solo che quelli lo fanno di professione, sono giovani, si allenano ore e ore a settimana per 1’ o 2’ di gara, loro l’esatto opposto 😊

    Ma l’errore più grande, come avrai intuito, è non fare nulla sottovalutando i rischi dello sport e i vantaggi dall’essere in forma.


    Un buon programma di presciistica, invece, deve poter migliorare tutte le qualità fisiche necessarie per il nostro sport.

    • Forza
    • Potenza
    • Resistenza generale
    • Resistenza alla forza e alla potenza
    • Equilibrio 
    • Mobilità


    Capisci quanto sia riduttivo concentrarsi su una unica attività?! 

    Certo, praticare una qualsiasi attività è già una buona cosa e ti pone già su un livello superiore ma non è sufficiente se vuoi ottenere il meglio sugli sci e mitigare il rischio infortuni.


    È proprio per questo che ho ideato Sciare al Top un programma di allenamento specifico per te, appassionato di sci.


    • piano di allenamento di 6 settimane (con la possibilità di trasformarlo fino a 12 settimane in base alle tue esigenze)


    • 3 allenamenti a settimana, per allenare in modo completo tutto il corpo con il miglior rapporto “benefici / tempo impiegato”


    • Allenamenti di circa 60’-75' per ottenere il meglio senza perdere ore e ore in palestra


    • Tutti i muscoli del corpo saranno coinvolti e tutte le qualità fisiche specifiche dello sci saranno allenate. 


    SCIERAI COME NON MAI PRIMA D’ORA, RIDURRAI AL MINIMO LE PROBABILITA’ DI INFORTUNI E SVILUPPERAI UN FISICO ARMONIOSO E FORTE.

    Voglio SCIARE AL TOP

    mi presento...

    Coach Martino Mangini personal trainer esperto in programma di presciistica

    Piacere sono Martino Mangini,

    sono un personal trainer laureato in Scienze Motorie esperto in preparazione fisica e atletica per lo sci.

      In circa 20 anni di professione ho aiutato moltissime persone a raggiungere la migliore forma fisica per sciare. Inoltre, ho aiutato Ilaria Ferrando atleta master D5 a prepararsi fisicamente al meglio per le sue gare e a vincere Mondiale, Coppa del Mondo nel 2021 e tanti altri trofei.


      Quindi so bene quanto sia difficile per una persona “normale” con un lavoro, famiglia, impegni ecc. conciliare il desiderio di una buona forma fisica con il poco tempo a disposizione, stress, eventuali acciacchi e 1000 casini quotidiani…

    Sciare al Top nasce da questo:

    la volontà di aiutarti a goderti al massimo le tue giornate sulla neve, con un fisico pronto e forte e una mente tranquilla e sicura sulle tue possibilità, per ridurre le probabilità di infortunio.


      Con solo 59 euro avrai:


    • Piano di allenamento di 6 settimane che si evolve settimana dopo settimana per farti raggiungere il top della forma
    • La possibilità di trasformarlo in un piano più lungo (fino a 12 settimane) in base alle tue necessità
    • 3 allenamenti a settimana dove allenerai tutte le qualità fisiche idonee dello sci
    • Video dimostrativi degli esercizi
    • Istruzioni dettagliate su come seguire il piano
    • Esercizi alternativi in caso di impossibilità di eseguire l’esercizio principale indicato


    Ma non finisce qui…


    Infatti, acquistando Sciare al Top riceverai in omaggio due fantastici BONUS:

    - Una video Consulenza Gratuita di 15' per chiarire ogni dubbio sui tuoi allenamenti ed esercizi;

    - La Guida alla Sana Alimentazione, che ti aiuterà sotto l’aspetto nutrizionale a raggiungere la forma in modo semplice e sostenibile. Grazie a questa guida imparerai ad alimentarti correttamente tutto l’anno, a togliere quei kg di troppo che ti appesantiscono sugli sci e a mangiare piatti succulenti in baita senza troppi sensi di colpa.

    Solo questa guida  e la video call valgono molto di più di quello che paghi!


    Alla tua stagione sciistica!


    A presto 

    Martino


    Ilaria Ferrando, sciatrice al top della forma mentre sta gareggiando
    Voglio Sciare al Top
    testimonianza di un cliente che sente le gambe forti e recupera bene dopo aver sciato
    Testimonianza di una cliente che ha sciato tutti i giorni della settimana senza fatica
    Testimonianza di un cliente che sente le gambe più forti e reattive e ha più resistenza

    Domande frequenti

    Potrai scaricare il programma in formato pdf direttamente dal sito


    Il programma è intenso e si presta in modo ideale a chi ha già una discreta forma fisica e/o aver già un pò di dimestichezza con gli esercizi da palestra. Tuttavia, con un approccio graduale e voglia di fare ritengo che anche un principiante in buona salute possa fare questo programma di allenamento. Se non hai mai fatto nulla il consiglio è prenderti una settimana iniziale extra per prendere confidenza con gli esercizi e cercare di capire i carichi adeguati. Penso che tutti possano trarre grandi giovamenti dalla messa in pratica di questa programmazione. Se hai dubbi a riguardo scrivimi a manginimartino@gmail.com


    E' ovvio che non potrai sfruttare appieno il programma è non potrai arrivare sugli sci al pieno della forma MA, anche fare parzialmente il programma ti permette di arrivare sulla neve in una condizione migliore di come sei ora.

    E questo vuol dire comunque migliori sciate e minor rischio infortuni.



    Il mio consiglio è che dovresti dare priorità assoluta alla risoluzione di queste problematiche soprattutto se di entità seria e/o cronica. Prima di iniziare un qualsiasi tipo di attività fisica dovresti fare una visita medica di idoneità. 

    Se hai il benestare medico e l'entità dei tuoi dolori è lieve e momentanea, nel programma ci sono esercizi di mobilità e rilascio muscolare che potrebbero aiutarti e validi esercizi alternativi per allenarti senza sovraccaricare la zona interessata.


    Per allenarti nel modo ottimale hai bisogno di: manubri, bilanciere, panca, rack, cavi, trap bar, step, plyo box, palle mediche, foam roller, kettlebell. Con gli esercizi alternativi puoi allenarti anche in una palestra meno attrezzata.


    Insieme al programma c'è una guida che spiega tutto.


    No, non sono previsti rimborsi dopo l'acquisto. 


    Copyright © 2024 Sciare al Top - Martino Mangini - IDI-224.228.405 - Tutti i diritti riservati.

    • Politica sulla privacy

    Powered by

    This website uses cookies.

    We use cookies to analyze website traffic and optimize your website experience. By accepting our use of cookies, your data will be aggregated with all other user data.

    DeclineAccept